toyota celica Michelin

Area dove i nuovi membri e i VTuners alle prime armi esibiscono i propri lavori.

Moderatore: VT Moderators

Rispondi
Avatar utente
AmT2k10
Messaggi: 10
Iscritto il: lun lug 12, 2010 16:40
Località: Matera,MT

toyota celica Michelin

Messaggio da AmT2k10 » sab apr 30, 2011 13:19

Come mio 3' chop ho utilizzato questa celica...tuning molto pulito...

CHOP
Immagine

Originale
Immagine

Avatar utente
_-_PaUl 989_-_
Messaggi: 318
Iscritto il: mer lug 21, 2010 19:43

Re: toyota celica Michelin

Messaggio da _-_PaUl 989_-_ » sab apr 30, 2011 14:29

tutto sommato carino il colore ti è uscito bene bravo ;) ma i finestrini e le aerografie non sono tanto reali! il cerchione davanti va a bastanza bene sarebbe solo da migliorare un pochino ma tutto sommato è un chop carino ;)
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Avatar utente
Sapò
VIP
VIP
Messaggi: 979
Iscritto il: mer giu 15, 2005 23:49
Località: S.Filippo del mela (ME)
Contatta:

Re: toyota celica Michelin

Messaggio da Sapò » dom mag 01, 2011 00:21

Bravo, stai cominciando nel modo giusto. Un consiglio per il futuro: quando cerchi pezzi da copi/incollare, cerca su "google immagini" foto ad una risoluzione almeno maggiore a 1600x1200, eviterai di farle sgranare. Quando copi le parti poi, anche se ad alta risoluzione, fai una azione di trasformazione (tipo trasformazione libera, o inclina, o distorci) per volta, nel senso che se modifichi la dimensione con "trasformazione libera", dopo che hai trovato la dimensione giusta clicca due volte sull'area selezionata, così se dopo vuoi inclinare la parte selezionata non perderà di qualità e non subirà seghettature. Altro consiglio: per le ruote cerca sempre immagini di auto in cui siano visibili entrambe le ruote, così da incollare sulla ruota anteriore il cerchio anteriore, e su quello posteriore ovviamente quello posteriore. Altro consiglio ancora: gli adesivi ti sono venuti carini per essere alle prime armi, la prossima volta ricorda però di disegnargli di sopra la parte di fessura dello sportello che viene coperta. Prendi lo strumento penna, tracci la parte dove applicare la linea, premi il tasto destro del mouse e dopo seleziona la voce "traccia tracciato". ;)

Spero che questi consigli ti risulteranno utili, ripeto che il lavoro mi piace e sopratutto mi piace il fatto che stai cominciando a lavorare senza strafare. Se segui questi piccoli consigli noterai però una evidente crescita di qualità. ;)
Immagine

Rispondi