Area dove i nuovi membri e i VTuners alle prime armi esibiscono i propri lavori.
Moderatore: VT Moderators
-
Kiro
- Messaggi: 225
- Iscritto il: ven lug 17, 2015 12:12
- Località: Pescia (Toscana)
-
Contatta:
Messaggio
da Kiro » lun apr 11, 2016 20:56
ave a todos!
ecco la mia proposta di oggi:
Base
Chop
spero vi piaccia!
EDIT:
una prima versione di total brush della base

Ultima modifica di
Kiro il ven apr 15, 2016 10:39, modificato 1 volta in totale.
-
Horsepower
- Advanced

- Messaggi: 3505
- Iscritto il: dom feb 08, 2009 00:52
- Località: Sardegna(Sulcis Iglesiente)
Messaggio
da Horsepower » lun apr 11, 2016 21:02
Mi piace , però sinceramente non riesco a percepire le linee della fiancata, cioè sembra abbi un passaruota articolato all'anteriore ma non trvo la fine verso la minigonna, l'intercooler è buono, forse un pò toon, il tubo dell'intercooler idem, lo specchietto mi sembra troppo saturo, il cofano non ho capito se è in carbonio o solo nero.

It can't rain all the time.
Non può piovere per sempre.Eric Draven (Brandon Lee) IL CORVO
-
Kiro
- Messaggi: 225
- Iscritto il: ven lug 17, 2015 12:12
- Località: Pescia (Toscana)
-
Contatta:
Messaggio
da Kiro » lun apr 11, 2016 21:15
Horsepower ha scritto:Mi piace , però sinceramente non riesco a percepire le linee della fiancata, cioè sembra abbi un passaruota articolato all'anteriore ma non trvo la fine verso la minigonna, l'intercooler è buono, forse un pò toon, il tubo dell'intercooler idem, lo specchietto mi sembra troppo saturo, il cofano non ho capito se è in carbonio o solo nero.
ciao! il cofano è solo nero senza texture carbon o simili. avrei dovuto fare la stessa cosa delle grafiche laterali anche lì però onestamente ancora non mi sento sicuro di riuscirle a fare per bene quindi ho preferito lasciarlo integro. la finacata è stato un bel problema in fase di creazione perchè, appunto, non riuscivo a trovare un modo per dargli la forma. ho provato varie tonalità, i strumenti burn e dodge ma nulla che mi lasciasse soddisfatto...
poi ovviamente il colore nero non mi ha aiutato particolarmente visto che è un no-brush (spero sia anche l'ultima no brush che faccio)
poi ora a rigurdare l'immagine vedo che ho sbagliato anche qualche selezione sullo specchietto lato guidatore :(


-
Horsepower
- Advanced

- Messaggi: 3505
- Iscritto il: dom feb 08, 2009 00:52
- Località: Sardegna(Sulcis Iglesiente)
Messaggio
da Horsepower » lun apr 11, 2016 23:36
un passo alla volta che sei sulla strada giusta


It can't rain all the time.
Non può piovere per sempre.Eric Draven (Brandon Lee) IL CORVO
-
ddd racing
- Advanced

- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar gen 18, 2011 20:12
- Località: Venetico (Me)
-
Contatta:
Messaggio
da ddd racing » mar apr 12, 2016 13:34
Mi piace l'idea della livrea, però fatta per come è non fa distinguere a fondo le linee dell'auto e del nuovo kit a chi la vede poi vicino al tappo della benzina è un pò da sistemare la livrea....ti consiglio (ma forse lo hai già fatto)di far la selezione del di segno della livrea,crear con quella selezione un livello copiato dalla carrozzeria e poici giochi con le regolazioni finchè non ti sembra il top e successivamente riselezioni i punti dove ci sono i riflessi freddi,quelli chiari e crei un livello chiapato dalla livrea così poi sempre con le regolazioni rendi chiari quei punti....poi il dentro della presa centrale del paraurti ha un tocco di verde, puoi provar a scurir quella aprte o a toglierli la saturazione ed infine l'ombra sotto il paraurti è un pò grosso è sfocata non bene, Comunque vedo ottimi passi in avanti e sopratutto vedo che hai un tuo stile preciso e non come fanno un pò tutti glie utenti sui social che copiano le idee di altri

-
Kiro
- Messaggi: 225
- Iscritto il: ven lug 17, 2015 12:12
- Località: Pescia (Toscana)
-
Contatta:
Messaggio
da Kiro » mer apr 13, 2016 11:26
ddd racing ha scritto:Mi piace l'idea della livrea, però fatta per come è non fa distinguere a fondo le linee dell'auto e del nuovo kit a chi la vede poi vicino al tappo della benzina è un pò da sistemare la livrea....ti consiglio (ma forse lo hai già fatto)di far la selezione del di segno della livrea,crear con quella selezione un livello copiato dalla carrozzeria e poici giochi con le regolazioni finchè non ti sembra il top e successivamente riselezioni i punti dove ci sono i riflessi freddi,quelli chiari e crei un livello chiapato dalla livrea così poi sempre con le regolazioni rendi chiari quei punti....poi il dentro della presa centrale del paraurti ha un tocco di verde, puoi provar a scurir quella aprte o a toglierli la saturazione ed infine l'ombra sotto il paraurti è un pò grosso è sfocata non bene, Comunque vedo ottimi passi in avanti e sopratutto vedo che hai un tuo stile preciso e non come fanno un pò tutti glie utenti sui social che copiano le idee di altri

Grazie mille! è bellissimo vedere che comunque nella mia nabbaggine io vada per la giusta strada

ora.. per quel che riguarda avere il proprio stile non so cosa dirti... alla fine io quando vedo una macchina la faccio nel modo che più mi piacerebbe farla se fosse mia. chiamala ingenuità o anche mancanza di fantasia però è quello che mi sento di fare a pelle
a breve dovrei proporvi la versione brushata della base giusto per capire se anche lì "ci sono o ci faccio" e credo che la posterò qua visto che è lo stesso soggetto

-
Kiro
- Messaggi: 225
- Iscritto il: ven lug 17, 2015 12:12
- Località: Pescia (Toscana)
-
Contatta:
Messaggio
da Kiro » ven apr 15, 2016 10:41
Aggiornamento: ho messo nel primo post una versione con solo gli highlight della base brushati. è il primo brush che faccio quindi ci saranno tanti errori però vorrei sapere cosa ne pensate( se sono sulla buona strada o meno e cosa potrei/dovrei migliorare)
-
ddd racing
- Advanced

- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar gen 18, 2011 20:12
- Località: Venetico (Me)
-
Contatta:
Messaggio
da ddd racing » ven apr 15, 2016 15:42
Kiro ha scritto:Aggiornamento: ho messo nel primo post una versione con solo gli highlight della base brushati. è il primo brush che faccio quindi ci saranno tanti errori però vorrei sapere cosa ne pensate( se sono sulla buona strada o meno e cosa potrei/dovrei migliorare)
direi buono come inizio

, però mi chiedo, ti sei già fatto un idea dell'ambientazione che darai ad esso? perchè quella che sceglierai influenzarà molto la riflessione e le tonalità chiaro/scuro.
-
Kiro
- Messaggi: 225
- Iscritto il: ven lug 17, 2015 12:12
- Località: Pescia (Toscana)
-
Contatta:
Messaggio
da Kiro » ven apr 15, 2016 19:27
ddd racing ha scritto:Kiro ha scritto:Aggiornamento: ho messo nel primo post una versione con solo gli highlight della base brushati. è il primo brush che faccio quindi ci saranno tanti errori però vorrei sapere cosa ne pensate( se sono sulla buona strada o meno e cosa potrei/dovrei migliorare)
direi buono come inizio

, però mi chiedo, ti sei già fatto un idea dell'ambientazione che darai ad esso? perchè quella che sceglierai influenzarà molto la riflessione e le tonalità chiaro/scuro.
onestamente no anche perchè è solo una prova per capire come vado e su cosa mi devo concentrare nel brushing. è per questo che non ho cambiato sfondo e sto lavorando sulla base.
-
ddd racing
- Advanced

- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar gen 18, 2011 20:12
- Località: Venetico (Me)
-
Contatta:
Messaggio
da ddd racing » ven apr 15, 2016 21:02
Kiro ha scritto:ddd racing ha scritto:Kiro ha scritto:Aggiornamento: ho messo nel primo post una versione con solo gli highlight della base brushati. è il primo brush che faccio quindi ci saranno tanti errori però vorrei sapere cosa ne pensate( se sono sulla buona strada o meno e cosa potrei/dovrei migliorare)
direi buono come inizio

, però mi chiedo, ti sei già fatto un idea dell'ambientazione che darai ad esso? perchè quella che sceglierai influenzarà molto la riflessione e le tonalità chiaro/scuro.
onestamente no anche perchè è solo una prova per capire come vado e su cosa mi devo concentrare nel brushing. è per questo che non ho cambiato sfondo e sto lavorando sulla base.
allora ti consiglio una buona ambientazione ''studio'', ad esempio,una a casaccio
https://www.netcarshow.com/audi/2016-a8 ... per_03.htm