Area dove i nuovi membri e i VTuners alle prime armi esibiscono i propri lavori.
Moderatore: VT Moderators
-
HansenART
- Novice

- Messaggi: 265
- Iscritto il: mar mar 01, 2011 15:18
Messaggio
da HansenART » mer mar 02, 2011 08:30
Come detto nella presentazione faccio il grafico, nello specifico lavoro per una rivista che si occupa di yacht, quindi oltre a lavorare foto e testi capita (spesso) di dover fare anche delle pagine pubblicitarie per i clienti... per il numero di marzo ci hanno chiesto di fare una mezza pagina su una barca (purtroppo poi per un disguito non è stata pubblicata ma il cliente se non altro ha voluto il poster).
L'immagina di partenza era scandalosa per location e qualità di partenza... quindi approfittando di un po' di tempo a disposizione ho cercato di fare il massimo con quello che avevo a disposizione:
Questo è il risultato dopo qualche ora, per rispetto e per non fare pubblicità ho rimosso, indirizzi e numeri di telefono... total brush, eccetto gli oblò e il mare ovviamente.

-
tidus
- Novice

- Messaggi: 1171
- Iscritto il: dom feb 22, 2009 02:10
- Località: Trapani
Messaggio
da tidus » mer mar 02, 2011 08:43
per essere bella e bella ma la sua immersione nel contest e discutibile a partire dalle ombre e il riflesso soprastante,


non voglio che tu senta come me, veda come me o sia come me, tutto quello che voglio da te è essere amico con te. ( B. Dylan )
-
HansenART
- Novice

- Messaggi: 265
- Iscritto il: mar mar 01, 2011 15:18
Messaggio
da HansenART » mer mar 02, 2011 08:45
Confermo in toto, nonostante siano ormai quasi 6 anni che sono qua, ancora oggi odio lavorare le foto delle barche... troppo sbattimento e troppi parametri da tenere in considerazione... comunque basta una minima variazione dell'acqua per vedere sparire riflessi avere spari sugli scafi... un disastro. Se non altro tantissimi difetti che emergono a monitor una volta in stampa svaniscono dato che comunque vista sulla rivista verrebbe decisamente più piccola di quanto si vede qua

-
tidus
- Novice

- Messaggi: 1171
- Iscritto il: dom feb 22, 2009 02:10
- Località: Trapani
Messaggio
da tidus » mer mar 02, 2011 09:31

non voglio che tu senta come me, veda come me o sia come me, tutto quello che voglio da te è essere amico con te. ( B. Dylan )
-
HansenART
- Novice

- Messaggi: 265
- Iscritto il: mar mar 01, 2011 15:18
Messaggio
da HansenART » mer mar 02, 2011 09:34
Per certi versi sì, stampando in roto-offset c'è sempre una certa perdita di qualità sia come intensità dei colori che come definizione generale, poi chiaramente dipende sempre dal retino usato dallo stampatore e dalla qualità della carta... a questo bisogna sommarci il fatto che stampando ovviamente in CMYK molti toni accesi vengono smorzati creando un effetto generalmente più omogeneo e meno brusco nei cambi di sfumatura.
-
Gabuz
- Messaggi: 686
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 12:49
- Località: Milano
Messaggio
da Gabuz » mer mar 02, 2011 19:14
Bè,comunque no n male.
Semplicemente secondo me dovrebbe essere più immersa in acqua,fare un'ombra molto più piccola,e avere un minimo di scia dietro
Comunque mi immagino che lavoro hai dovuto fare,quindi

-
HansenART
- Novice

- Messaggi: 265
- Iscritto il: mar mar 01, 2011 15:18
Messaggio
da HansenART » mer mar 02, 2011 19:21
Più immersa no.... nel caso degli scafi offshore come questo l'immersione è davvero minima e la linea rossa che delimita anche la linea di galleggiamento deve assolutamente essere visibile... queste barche quando vanno in planata molto spesso hanno fuori tutto lo scafo con solo l'elica sommersa.
-
Gabuz
- Messaggi: 686
- Iscritto il: sab nov 06, 2010 12:49
- Località: Milano
Messaggio
da Gabuz » mer mar 02, 2011 19:25
HansenART ha scritto:Più immersa no.... nel caso degli scafi offshore come questo l'immersione è davvero minima e la linea rossa che delimita anche la linea di galleggiamento deve assolutamente essere visibile... queste barche quando vanno in planata molto spesso hanno fuori tutto lo scafo con solo l'elica sommersa.
Sisi lo so,ma qua dalla scia e dall'effetto che gli hai fatto sembra che sia ferma...
Forse allora non meno immersa,ma comunque l'ombra dovresti farla un po' più fine(considerando le dimensioni della barca)
-
MadeInItaly___RST
- Messaggi: 1648
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 21:43
- Località: __MoNzA__
-
Contatta:
Messaggio
da MadeInItaly___RST » mer mar 02, 2011 20:45
Carinaaa!! mi piacerebbe averne una!
Adoro questo tipo di barche e il risultato da te ottenuto è notevole! Solo io avrei fatto un po' di riflessi del mare sullo yatch ed il riflesso della barca sull'acqua sarebbe stato diverso, diciamo più scuro verso di essa e + in trasparenza allontanandosi!
