Pagina 1 di 1
Tesea Clasport GT/Spyder Lusso
Inviato: sab apr 23, 2011 17:11
da Car Passion
Ecco il mio progetto per il Contest Week 10.
La base era questa:

Non avevo molte idee per la macchina:
avevo deciso di fare un "restauro" (senza tante modifiche, ma tanto lavoro per il total rebrush). Ma, siccome stava venendo male, ascoltando un consiglio di Angelo, ho deciso di cambiare progetto e usare una tecnica mista di C&P e brush.
Poi, però, dal soft tuning, ho incominciato a stravolgerel'auto, fino ad ottenere questo:
versione GT:

versione Spyder Lusso:

Spero che Nox accetti il mio VT: ho una matta voglia di partecipare. Ma le possibilità non sono molto alte: mi sà che ho stravolto troppo l'auto...
Re: Tesea Clasport GT/Spyder Lusso
Inviato: sab apr 23, 2011 19:19
da Gabuz
Car questa non è più una lancia,è diventata una maserati...
In generale comunque un buon chop,a parte la differenza di colore sull'anteriore e il posteriore buttato lì malissimo...
Inoltre le due parti di anteriore hanno prospettive diverse...
Versione spider ben fatta,bravo
Mi disp ma non sei ancora pronto al brush x me,invece sei diventato molto bravo sul c&p...continua su quella strada
Re: Tesea Clasport GT/Spyder Lusso
Inviato: dom apr 24, 2011 01:33
da Senza zukkero
Anzi anzi la delta nn c'è più
però tra le due mejio la spider comunque bravo perkè la realizazzione secondo me è ottima!

Re: Tesea Clasport GT/Spyder Lusso
Inviato: dom apr 24, 2011 12:42
da Car Passion
Gabuz ha scritto:Car questa non è più una lancia,è diventata una maserati...
La presa d'aria centrale è di una Lotus Exige,
i fari e il tetto della GT sono di una Maserati Granturismo, le altri parte incollate sono Anteros. E poi ci sono le parti rebrushate da zero (come tutta la parte bassa della carrozzeria)...
Re: Tesea Clasport GT/Spyder Lusso
Inviato: dom apr 24, 2011 15:08
da Noxcoupe
car non è solo da dove prendi i pezzi o le prese d'aria o i fari (potevi prendere anche i fari di un tir) ma è soprattutto a cosa l'auto finale assomiglia, e questa è come hai scritto bene te una "tesea clasport gt" ovvero un' auto inventata da te e che come base dovrebbe avere delle linee e basta....non dovrebbe avere come base una delta

è come se io prendessi un pezzo di una lambo un pezzo di una nissan 370z un pezzo di una bugatti e realizzo il mio chop e come base ci metto una vw new bettle, tu il primo mi verresti a criticare il chop (e sarebbe giustissima la tua critica) perchè non c'entrerebbe più nulla con la base
poi ognuno persegue la strada che vuole

Re: Tesea Clasport GT/Spyder Lusso
Inviato: dom apr 24, 2011 19:16
da Car Passion
Io non ti verrei a criticare: per me sarebbe un'altra dimostrazione del fatto che sei bravo (a patto che il chop sia davvero realizzato sulla base postata)...
Comunque, finiamola qui:
ora voglio solo giudizi del tipo "la vernice è irreale", oppure "per me è molto bella", oppure "non mi piace, ma è realizzata bene". Non commenti del tipo "non c'entra più nulla con la base!!!" o "che chop senza senso..."...
Re: Tesea Clasport GT/Spyder Lusso
Inviato: lun apr 25, 2011 20:33
da pape97
MA NON E' PIU UNA DELTA

Scherzavo!!
Il brush è buono eccetto nel posteriore in cui sembra opaco... non so xk
Un altro piccolo errore che ho notato è che vicino alle prese non hai fatto alcun riflesso.
Gli interni invece sembrano ben adattati! GJ

Re: Tesea Clasport GT/Spyder Lusso
Inviato: lun apr 25, 2011 21:09
da Car Passion
Che riflesso dovrebbe esserci nelle prese?
EDIT:
Aspè, forse ho capito...
I riflessi delle retine!
Re: Tesea Clasport GT/Spyder Lusso
Inviato: mar apr 26, 2011 10:32
da Sapò
Non credo ci sia più bisogno a questo punto di scrivere che avresti potuto mettere pure l'immagine di un cetriolo come originale, poco sarebbe cambiato
Comunque andando ai giudizi sul chop, che sono quelli che più ti interessano, non posso fare altro che dirti di riprendere il copia/incolla. E' ancora troppo presto per il brush. Non che sia cattiva la realizzazione, ad esempio l'idea della fiancata è quasi giusta, ma quel che manca è il senso dei volumi, delle curva che una carrozzeria ha, dei diversi trattamenti che bisogna dedicare a seconda del tipo di luce che investe l'auto. Non te lo dico per cattiveria, credimi, ma comincia dal modificare un semplice paraurti, non brushandolo, ma copiandolo da auto reali, o se vuoi prova a copiare parti di più auto e a metterle assieme in maniera armonica.
Ti avrò già detto questa cosa, ma è bene ripeterla: i più bravi vtuner del mondo hanno cominciato con il c/p, e l'hanno portato avanti per un mucchio di anni, fino a quando in automatico è scattata la consapevolezza di poter creare da se pezzi realistici quanto quelli delle donors.

Re: Tesea Clasport GT/Spyder Lusso
Inviato: mar apr 26, 2011 11:22
da pape97
Car Passion ha scritto:Che riflesso dovrebbe esserci nelle prese?
EDIT:
Aspè, forse ho capito...
I riflessi delle retine!
Yes
