Pagina 1 di 1

Lotus Toyota iQ

Inviato: sab ago 13, 2011 20:46
da Car Passion
Vi presento la Lotus Toyota iQ. Fresca fresca di giornata, l'ho finita stamattina. E' una Toyota iQ virtualmente modificata dalla Lotus (come la Lotus Opel Carlton). Presenta un motore più potente, che la fa shizzare oltre la soglia dei "100" in circa 5 secondi, fino ad un limite di 205 Km/h.
Esternamente presenta diverse prese d'aria aggiuntive, due fregi Lotus sui montanti delle portiere, una assetto ribassato, cerchoni più grandi (marchiati Lotus) e un nuovo paraurti, con prese d'aria di disegno simile all'originale, ma più grandi.
L'edizione speciale "SpecialSeries" si caratterizza per una particolare verniciatura nei colori della Lotus e da una maggiore velocità massima di 208 Km/h.
L'edizione limitata "BlackEdition" si caratterizza, invece, oltre che da una speciale verniciatura Nero Grafite e Giallo Lotus, dalla mancanza dei sedili posteriori, da sospensioni più rigide e dal motore potenziato, che le fa raggiungere la ragguardevole velocità massima di 220 Km/h.
Fatte tutte e tre all'85% in brush, spero che vi delizino e vi lascino a bocca aperta...
--- BASE:
Immagine
(HR:
Immagine )
--- CHOP:
Immagine
(HR:
Immagine )
--- SpecialSeries:
Immagine
(HR:
Immagine )
--- BlackEdition:
Immagine
(HR:
Immagine )
Commentare, prego...

Re: Lotus Toyota iQ

Inviato: sab ago 13, 2011 22:55
da MadeInItaly___RST
Come brush non è male, ma l'auto è in evidente fuori prospettiva e le ruote più lontane sono posizionate male

Re: Lotus Toyota iQ

Inviato: dom ago 14, 2011 09:15
da Car Passion
I cerchi più lonhtani li ho posizionati come nella base (ho seguito proprio quelli) e non mi sembra prospettiva: chi l'ha detto che deve essere parcheggiata per forza girata di 90° rispetto all'osservatore?

Re: Lotus Toyota iQ

Inviato: dom ago 14, 2011 09:50
da sharry
il pavimento e piu inclinato

Re: Lotus Toyota iQ

Inviato: dom ago 14, 2011 11:24
da MadeInItaly___RST
sharry ha scritto:il pavimento è piu inclinato
Intendevo questo car! ;)
Si nota subito la differenza prospettica con la base

Re: Lotus Toyota iQ

Inviato: dom ago 14, 2011 11:52
da sharry
poi i riflessi sono troppo accentuati, sono bianchi, le ruote mal ombreggiate, l ombra da agiustare, le ruote posteriori da riposizionare...

Re: Lotus Toyota iQ

Inviato: dom ago 14, 2011 20:28
da _-_PaUl 989_-_
l'auto sembra volare :roll: e poi non devi brushare sempre allo stesso modo sempre con le stesse parti bianche devi anche adattarti col brush allo sfondo oppure fare solo auto in studio ;)

Re: Lotus Toyota iQ

Inviato: sab ago 20, 2011 10:05
da pape97
L'effetto è buono! Però dovresti metterci un ombra sotto la car, come già detto sembra volare :meditate:

Re: Lotus Toyota iQ

Inviato: dom ago 21, 2011 10:50
da Batista
Poi ti chiedi perchè altrove sei già stato promosso e qui no.
Onestamente non mi sembra un lavoro da promozione, spero in futuro migliorerai cercando di curare un po' di più i tuoi lavori, perchè qui proprio non ci siamo.
Come ti hanno già detto lo sfondo non è in prospettiva e manca ombra sotto la macchina.
A ciò aggiungerei sempre come ti dicevano il discorso del brush: non puoi brushare tutte le macchine con riflessi bianchi. Questo può anche essere accettabile, in minima parte, se fatto su sfondo bianco da studio, non in un ambientazione reale.
Anche le ruote sono fuori prospettiva rispetto alla macchina, a meno che non abbiano un insensato camber positivo. Mi sembrano anche esageratamente grandi...non devi perforza andare ad ingrandire le ruote perchè sennò non è tuning, o finisci per creare un monster truck che ha ben poco a che fare con Lotus.
E qui viene il punto. Lotus. Cos'ha di lotus questa IQ, a parte gli adesivi e i cerchi ? Niente. Se vuoi pensare di realizzare una versione speciale di una certa macchina, non puoi semplicemente cambiare cerchi e adesivi, devi far ritrovare nella linea dell'originale particolari distintivi del nuovo marchio, in questo caso lotus.
Così non ci siamo.
Anche col brush non ci siamo mica troppo. Oltre quanto detto sopra da me e da Paul, aggiungo che andando a guardare la versione hi-res, nello specifico io ho aperto solo quella verde che è l'unica che ha senso di esistere come "lotus" (apro una piccola parentesi: che senso ha fare più versioni di una macchina quando cambia solo una scrittina e il colore ? Nessuno. Le versioni multiple possono avere un senso se fai un'auto es da LeMans e vuoi far apprezzare la linea senza la livrea che ne farebbe perdere molti particolari, qui non ha senso...), si notano molte altre magagne, fra le principali:

- Usa la penna, o se già lo fai impara ad usarla. I contorni della macchina sono spigolosi in più punti, principalmente paraurti posteriore e cofano.
- In altri punti la linea oltre che spigolosa è anche seghettata (vedi minigonna, para ant e alettone)
- Altrove invece hai cercato di sfocare alcuni punti per adattarli allo sfondo: l'idea è giusta, ma hai esagerato con la sfocatura e soprattutto o la fai ovunque o da nessuna parte.
- Credo tu abbia ingrandito la macchina dall'originale al chop, questo fa perdere qualità alle parti copiaincollate (soprattutto gli specchietti), che fra l'altro hanno poco a che fare con una macchina totalmente priva di riflessi esterni. Non è così semplice integrare parti vere con un rebrush.
- Adesivo laterale: la striscia gialla è sfocata, probabilmente ha cercato di integrarla col verde ma come dicevo prima hai esagerato.
- Kit in generale: non puoi limitarti a 2 prese d'aria, una nervatura in fiancata e l'alettoncino prolungato per parlare di virtual tuning. Tantopiù che stai facendo un rebrush, già che ci sei lavoraci un po' di più.

Il brush non è granchè ma è normale essendo agli inizi, ma almeno un kit serio (quanto a linea) ce lo si aspetta, poi magari sarà mal fatto ma col tempo migliorerai, ma credimi è veramente troppo poco quello che fai.

Ah, dimenticavo, riflettere l'auto non è una soluzione. Anzi, è la mossa che fanno tutti i principianti perchè a primo impatto fa notare meno le poche modifiche effettuate. Ma se dobbiamo prenderci in giro non ha senso. Non è un concorso, è più utile far vedere cosa hai cambiato per darti un giudizio più appropriato e minuzioso. Comunque basta un semplice paint per riflettere l'originale e sovrapporla, facendo notare il kit povero.
Anche tu dovresti riuscire meglio a renderti conto di quello che fai se lo puoi raffrontare all'originale.

Intanto faccio un giro negli altri tuoi lavori, hai parlato in anti stress dicendo che ti aspetti la promozione, vediamo un po' cosa sa fare, anche se non ho autorità per farti promuovere. ;)

Re: Lotus Toyota iQ

Inviato: dom ago 21, 2011 10:57
da Car Passion
1. Non deve essere una Lotus. Deve essere un'auto migliorata dalla l
Lotus in modo da renderla più sportiva.
2. Questo sfondo E' IN STUDIO!
3. La promozione mica me l'hanno data per questo chop in particolare... Vatti a vedere la mia Renault Megane RSLM Roadster (cerca i miei chop in n00b Showroom, perchè in gallery, in pratica, non mando più niente)...

Re: Lotus Toyota iQ

Inviato: dom ago 21, 2011 11:54
da sharry
1. se deve essere migliorata dalla lotus ma senza avere caratteristiche lotus oltre alla vernice, facevi prima a farne una versione TRD
2. in studio si intende in una stanza completamente bianca, priva di finestre, qui non è in studio perche è fuori da un garage e di conseguenza i rifelssi sono da ambiente all aperto
3. penso che la promozione non te la saresti meritata nemmeno con la renault, li i riflessi sono farri male e l auto da in molti punti un senso di piatto...ad esempio gianluca l hanno promosso con la mercedes c, che si allontana moltissimo dal tuo lavoro...

Re: Lotus Toyota iQ

Inviato: dom ago 21, 2011 12:06
da Car Passion
Mi arrendo :cry: