Pagina 1 di 2
immagini hdr by DvDbeweb
Inviato: lun mar 30, 2009 16:10
da dvdbeweb
paesaggio in hdr
normale
hdr old
hdr + old
KOENIGSEGG
normale
hdr
paesaggio
hdr
norm
hdr

Inviato: lun mar 30, 2009 17:26
da Horsepower
io adoro le immagini in hdr,molto bella!!
a me in hdr piacciono,ma preferisco farle in tone mapping.
tipo questa:
la normale l'ho persa.
Inviato: lun mar 30, 2009 18:27
da Dado89
scusate l'ot.. cos'è il tone mapping??
Inviato: lun mar 30, 2009 19:10
da FedericoBiccheddu
dvdbeweb, in poche parole si lavora sulle fusioni livelli di bianco/nero?
Inviato: lun mar 30, 2009 19:38
da Horsepower
Dado89 ha scritto:scusate l'ot.. cos'è il tone mapping??
per dirla in maniera semplice,il tone mapping e correlato all'imagine hdr,una volta che hai l'hdr tu vai a toccare determinati parametri per avere più o meno tonalità di colore che vanno da un valore forte e meno forte,ossia più colore o meno colore,cosi pure gli si può dare più calore o meno calore al colore,infatti viene usata spesso nelle immagini ad alta definizione.
Inviato: lun mar 30, 2009 20:04
da dvdbeweb
si apre cs4 regalozioni imm. esposizione si salva una a -1 e una a +1
poi bisogna"acquistare" photomatix pro 3
apriamo il programma-crate hdr image-selezioniamo le 3(+1 -1 e norm.)
e poi bisogna giocare con le impostazioni
ciaooo
x la firma nn ho capito che dovrei fare

Inviato: lun mar 30, 2009 20:24
da peppus84
io vedo solo una strana desaturazione con un notevole downgrade dei pixel

. non per essere antipatico,ma secondo me le peggiori solo. forse stai sbagliando a variare i parametri,anche perche alterando solamente dai parametri non otterrai mai un risultato artistico. devi comunque ritoccare manualente .

Inviato: lun mar 30, 2009 20:28
da dvdbeweb
peppus84 mi sa che ti stai sbagliando...
questa tecnica di trasformare immagini in hdr serve per esaltare maggiormente i dettagli.
infatti la qualità dell'immagine viene moltiplicata per 7 volte.
non sei antipatico ma ognuno la pensa come vuole...... a me piace così
Inviato: lun mar 30, 2009 20:43
da peppus84
dvdbeweb ha scritto:peppus84 mi sa che ti stai sbagliando...
questa tecnica di trasformare immagini in hdr serve per esaltare maggiormente i dettagli.
infatti la qualità dell'immagine viene moltiplicata per 7 volte.
non sei antipatico ma ognuno la pensa come vuole...... a me piace così
non metto in dubbio la mia ignoranza in campo di photoshop e fotografia.
ma se sta tecnica serve per aumentare i dettagli perche nella macchina rossa hai attenuato il rosso rendendo la foto omogenea e quindi piatta e priva di dettagli??
in ogni caso ,non capisco perche nell foto hdr piu old,il cielo e tremendamente pixellato,il che mi fa pensare che il trattamento da te effettuato ha downgradato la foto. ora ,saro pure poco esperto di hdr,ma preferisco i toni delle foto originali .
vorrei sapere cosa fai alle foto,per frendermi conto delle effettive modifiche

Inviato: lun mar 30, 2009 21:03
da dvdbeweb
peppus84 ha scritto:dvdbeweb ha scritto:peppus84 mi sa che ti stai sbagliando...
questa tecnica di trasformare immagini in hdr serve per esaltare maggiormente i dettagli.
infatti la qualità dell'immagine viene moltiplicata per 7 volte.
non sei antipatico ma ognuno la pensa come vuole...... a me piace così
non metto in dubbio la mia ignoranza in campo di photoshop e fotografia.
ma se sta tecnica serve per aumentare i dettagli perche nella macchina rossa hai attenuato il rosso rendendo la foto omogenea e quindi piatta e priva di dettagli??
in ogni caso ,non capisco perche nell foto hdr piu old,il cielo e tremendamente pixellato,il che mi fa pensare che il trattamento da te effettuato ha downgradato la foto. ora ,saro pure poco esperto di hdr,ma preferisco i toni delle foto originali .
vorrei sapere cosa fai alle foto,per frendermi conto delle effettive modifiche

si apre cs4 regalozioni imm. esposizione si salva una a -1 e una a +1
poi bisogna"acquistare" photomatix pro 3
apriamo il programma-crate hdr image-selezioniamo le 3(+1 -1 e norm.)
e poi bisogna giocare con le impostazioni
Inviato: lun mar 30, 2009 21:11
da West
HDR/normale
per farlo bene bisogna scattare la stessa foto con diversi valori di esposizione e poi unirle..
cioè tutte queste:
formano questa:
le tue nn sono proprio venute perfette

Inviato: lun mar 30, 2009 21:23
da peppus84
apunto .. questo sto dicendo

. a me sembrano peggiorate,poi non so

Inviato: lun mar 30, 2009 21:28
da dvdbeweb
è logico, perchè non ho scattato le foto con farie esposizioni!!!
l'esposizone l'ho cambiata con photoshop!!!
Inviato: lun mar 30, 2009 21:31
da pik_design
io odio l'hdr toglie tutta la fantasia e bravura del fotografo!!!!
Inviato: lun mar 30, 2009 21:50
da agespoom
ma quello che fai non è un vero e proprio HDR perché partendo da un immagine base in jpg(o tiff o bmp vedi tu) non hai valori differenti riguardanti l'esposizione e modificandoli via software il guadagno in termini di definizione dell'immagine è nullo.
Il vero HDR si fa scattando foto tramite l'opzione bracketing della macchina fortografica che scatta 3 o più foto con valori di esposizione differenti (in genere -1/0/+1) quindi esponendo in maniera differente i soggetti in ombra e quelli in luce. una volta poi inseriti i 3 file in photomatix( ma anche in photoshop) si crea un file che in pratica è la sommatoria dei tre o più scattati e che avrà sia gli oggetti in ombra che quelli in luce perfettamente(o quasi) esposti cosa che con una singola foto non si può fare.se ti vuoi dare all'hdr sul serio o fai da te le foto jpg in sequenza o utilizzi immagini raw.
ma ricordati che anche l'hdr va saputo fare o ti ritrovi solo con immagini fintissime e di dubbio gusto.