

Moderatori: Stefy, VT Moderators
Nhaa, il bottoncino é meglioandyx73 ha scritto:mi raccomando DDD, la manovella x il finestrino....hahahahah
ddd racing ha scritto:Nhaa, il bottoncino e meglioandyx73 ha scritto:mi raccomando DDD, la manovella x il finestrino....hahahahah
non sono uno stellato, kiro ma voglio esprimerti le mie impressioni a caldo .... lasciando stare qualche errore di prospettiva , estrattore non mi convince , la cosa che salta agli occhi e la carrozzeria che è del tutto disomogenea , ci sono parti fatte veramente bene con riflessi da esterno , punti che ci sono riflessi da studio , e punti dove ci sono riflessi fatti malissimo che penalizzano tutto il chop , per me l'unica colpa e la fretta di finire .... la stessa cosa e accaduta a me medesimo
Fammi capire, hai fatto una cappotte estraibile? Io ti consiglio di far più piccolo lo stacco nero (tral'altro è anche tratteggiato nella zona finestrino) e di avvicinare un pò di più il montante posteriore destro; i riflessi dell'asfalto son troppo stirati, usa anche la gomma (con varie opacità) per renderli di opacità diversi da un punto all'altro, la sottoporta la trovo troppo chiara,posso capire nella aprte superiore, ma nella parte inferiore deve essere più scura perchè li arriva meno luce e c'è l'asfalto che riflette, il riflesso rosso chiaro dal paraurti mi sembra superfluo, per la luce nei fari gioca anche con le opzioni di fusione per aver un ottimo risultato, poi prova anche a giocar con linee bianche seguendo la forma del faro e poi giochi con le opzioni di fusioni, per il resto concordo con jack e aggiungo che non capisco come mai ti vengono queste forme così dure nonostante usi la selezione a 0,3
Concordo molto con il discorso di te stesso al 90%, ma sono però dell'idea che si può andar anche oltre dalle cose fattibili nella realtà, il virtualtuning ti permette di realizzare cose che nella vita reale sarebbero impensabili per quanto costerebbero in realizzazione e progettazione, per me se vuole lo scarico li deve farlo li,se non lo fa, tarperà la sua creatività che un giorno potrebbe diventare pazzesca;si potrebbe ampliare l'idea magari facendo qualche altro sfogo d'aria nel parafango e nel paraurti immaginando poi di aver costruito una struttura interna tale che il calore lo buttase per fuori piuttosto che andar a finire nella gomma, magari se sposta quello scarico più a destra è meglio pure, puo far qualche bozzo nel parafango come se lo sta portando più in alto lo scarico o allarga un pò il parafango in modo da allontanare anche la ruota ecc.... in sostanza se rende l'idea più concreta per me va bene, poi quel tocco fantasy nei lavori personalmente io gli adoro rispetto a robe troppo tradizionaliste, più sbaglierà più renderà concrete le sue ideeandyx73 ha scritto:Come ti hanno già detto tutti, io sono d'accordo con loro, aggiungerei una cosa che è una considerazione personale x come ragiono io quando realizzo un VT, cioè al realismo, rendere il più reale il disegno, non solo con effetti, riflessi ecc ecc ma anche con la possibilità di realizzare realmente il kit...per esempio, originale lo scarico nel paraurti trà fanale e gomma ma se fosse reale, lo scarico così vicino alla gomma la cuocerebbe con il tempo.
L'estrattore sperando che aggiungerai dei particolari, perchè così ha solo una bella forma da aggiustare nelle prospettive ma visto che è sul posteriore che è rivolta l'attenzione del lavoro o di colui che voterà e valuterà, va curato nei dettagli.
Le linee generali delle parti che hai aggiunto, sono molto spigolose, esempio, le Lamborghini x quanto sembrino squadrate e spigolose, non lo sono.
Il tutto secondo me stesso.
molto interessante e aggiungo giusta osservazione di andyx73 , ma anche ddd dice una cosa sensata " di non legare le ali della creativita " credo che una giusta misura tra realtuning e virtualtuning sia la giusta soluzione per un buon chop bello da vedere con quel pizzico di concept creativo che non guastaddd racing ha scritto:Concordo molto con il discorso di te stesso al 90%, ma sono però dell'idea che si può andar anche oltre dalle cose fattibili nella realtà, il virtualtuning ti permette di realizzare cose che nella vita reale sarebbero impensabili per quanto costerebbero in realizzazione e progettazione, per me se vuole lo scarico li deve farlo li,se non lo fa, tarperà la sua creatività che un giorno potrebbe diventare pazzesca;si potrebbe ampliare l'idea magari facendo qualche altro sfogo d'aria nel parafango e nel paraurti immaginando poi di aver costruito una struttura interna tale che il calore lo buttase per fuori piuttosto che andar a finire nella gomma, magari se sposta quello scarico più a destra è meglio pure, puo far qualche bozzo nel parafango come se lo sta portando più in alto lo scarico o allarga un pò il parafango in modo da allontanare anche la ruota ecc.... in sostanza se rende l'idea più concreta per me va bene, poi quel tocco fantasy nei lavori personalmente io gli adoro rispetto a robe troppo tradizionaliste, più sbaglierà più renderà concrete le sue ideeandyx73 ha scritto:Come ti hanno già detto tutti, io sono d'accordo con loro, aggiungerei una cosa che è una considerazione personale x come ragiono io quando realizzo un VT, cioè al realismo, rendere il più reale il disegno, non solo con effetti, riflessi ecc ecc ma anche con la possibilità di realizzare realmente il kit...per esempio, originale lo scarico nel paraurti trà fanale e gomma ma se fosse reale, lo scarico così vicino alla gomma la cuocerebbe con il tempo.
L'estrattore sperando che aggiungerai dei particolari, perchè così ha solo una bella forma da aggiustare nelle prospettive ma visto che è sul posteriore che è rivolta l'attenzione del lavoro o di colui che voterà e valuterà, va curato nei dettagli.
Le linee generali delle parti che hai aggiunto, sono molto spigolose, esempio, le Lamborghini x quanto sembrino squadrate e spigolose, non lo sono.
Il tutto secondo me stesso.
guarda che nessuno ti vuole attaccare per quello che hai detto, e una tua considerazione tua personale, che mi ripetero ma giustissima al 100% ... non voglio attaccare nessuno ho solo ampliato il discorso sia tuo che quello di ddd e aggiunto una mia considerazione di come vedo la cosa ... del mio punto di vista ,andyx73 ha scritto:Ragazzi ma il mio scritto, di certo non vuole torpare le ali della creatività di nessuno, ci mancherebbe, tanto meno di Kiro che sta dimostrando tanta voglia e creatività, é solo una mia considerazione.
No tranquillo, stiamo solo facendo considerazioni personaliandyx73 ha scritto:Ragazzi ma il mio scritto, di certo non vuole torpare le ali della creatività di nessuno, ci mancherebbe, tanto meno di Kiro che sta dimostrando tanta voglia e creatività, é solo una mia considerazione.
Bisogna appunto accettare le critiche di costruzione del lavoro, quelle sullo stile non le accetto ne io e penso ne pure tanti altri. Ognuno deve dare libero sfogo alle proprie idee, uno dei più pazzi di cui ne condividevo le sue idee in merito era tidus, i suoi chop erano poco apprezzati, basta vedere i risultati nei mensili, ma lui è sempre andato avanti per la sua strada seguendo il suo concetto folle, un altro di questa linea è dashmode che per me forse è uno dei più creativi e aggresivi in concezione di kit del momento,manca leggermente di qualità. Se uno deve far 200 mila prese d'aria che le faccia, deve solo scegliere una delle due strade: deve piacere al grande pubblico o solo ai miei occhi seguendo il cuore? Quanti hanno sviluppato un brand che sembrava folle o ridicolo e poi hanno fatto successo? Io sono dell'idea di seguire le proprie idee, magari sviluppandole e variandole tendendole come base. #IoVotoLaCreativitàJack 007 ha scritto:molto interessante e aggiungo giusta osservazione di andyx73 , ma anche ddd dice una cosa sensata " di non legare le ali della creativita " credo che una giusta misura tra realtuning e virtualtuning sia la giusta soluzione per un buon chop bello da vedere con quel pizzico di concept creativo che non guastaddd racing ha scritto:Concordo molto con il discorso di te stesso al 90%, ma sono però dell'idea che si può andar anche oltre dalle cose fattibili nella realtà, il virtualtuning ti permette di realizzare cose che nella vita reale sarebbero impensabili per quanto costerebbero in realizzazione e progettazione, per me se vuole lo scarico li deve farlo li,se non lo fa, tarperà la sua creatività che un giorno potrebbe diventare pazzesca;si potrebbe ampliare l'idea magari facendo qualche altro sfogo d'aria nel parafango e nel paraurti immaginando poi di aver costruito una struttura interna tale che il calore lo buttase per fuori piuttosto che andar a finire nella gomma, magari se sposta quello scarico più a destra è meglio pure, puo far qualche bozzo nel parafango come se lo sta portando più in alto lo scarico o allarga un pò il parafango in modo da allontanare anche la ruota ecc.... in sostanza se rende l'idea più concreta per me va bene, poi quel tocco fantasy nei lavori personalmente io gli adoro rispetto a robe troppo tradizionaliste, più sbaglierà più renderà concrete le sue ideeandyx73 ha scritto:Come ti hanno già detto tutti, io sono d'accordo con loro, aggiungerei una cosa che è una considerazione personale x come ragiono io quando realizzo un VT, cioè al realismo, rendere il più reale il disegno, non solo con effetti, riflessi ecc ecc ma anche con la possibilità di realizzare realmente il kit...per esempio, originale lo scarico nel paraurti trà fanale e gomma ma se fosse reale, lo scarico così vicino alla gomma la cuocerebbe con il tempo.
L'estrattore sperando che aggiungerai dei particolari, perchè così ha solo una bella forma da aggiustare nelle prospettive ma visto che è sul posteriore che è rivolta l'attenzione del lavoro o di colui che voterà e valuterà, va curato nei dettagli.
Le linee generali delle parti che hai aggiunto, sono molto spigolose, esempio, le Lamborghini x quanto sembrino squadrate e spigolose, non lo sono.
Il tutto secondo me stesso.il difficile e mantenersi in questa linea sottile che delinea questi due stili .... se sei troppo creativo ti prendono per pazzo
se fai solo prese e buchi sulla carrozzeria finisci per diventare monotono
e quindi ???
quindi non sta a noi farci le seghe mentali che facciamo i chop ma a chi osserva spetta fare le osservazioni o critiche di come e realizzato il chop , perche la verità e che ti puoi ammazzare a fare unauto che per te e il massimo ma non e a te che la fai che deve piacere ma deve piacere a chi osserva il chop che deve piacere , potrebbesempbrare un paradosso ma stringi stringi questa e la cruda verità
concludendo dico che qualunque cosa tu faccia di creativo " pittira scultura e quantaltro , e di farla seguendo il tuo cuore e la tua testa , e di sapere accettare le critiche che ti verranno dette prendendo quelle costruttive che ti permettono di crescere e buttare dentro il cesso quelle distruttive