Mensile - Gennaio 2009
Moderatori: Stefy, VT Moderators
- fran-_-gella
- Novice
- Messaggi: 521
- Iscritto il: dom nov 16, 2008 15:18
- Località: Canneto Pavese (PV)
bel lavoro andyx! 
cmq x fran, le seghettature sono sulla parte bassa delle barre della presa centrale, poi sulla capotta, ke sono quelle ke si notano di +... poi in generale nei bordi di selezione dell'anteriore, e quindi sulla calandra, sull'allacciamento fari / paraurti e su quello paraurti / parafanghi.. infine sulla parte bassa del paraurti...
x eliminare le seghettature non saprei dirti... non conosco metodi x ps! devi kiedere ad altri!

cmq x fran, le seghettature sono sulla parte bassa delle barre della presa centrale, poi sulla capotta, ke sono quelle ke si notano di +... poi in generale nei bordi di selezione dell'anteriore, e quindi sulla calandra, sull'allacciamento fari / paraurti e su quello paraurti / parafanghi.. infine sulla parte bassa del paraurti...

x eliminare le seghettature non saprei dirti... non conosco metodi x ps! devi kiedere ad altri!

- fran-_-gella
- Novice
- Messaggi: 521
- Iscritto il: dom nov 16, 2008 15:18
- Località: Canneto Pavese (PV)
per eliminare le seghettature fran-_-gella io personalmente uso vari metodi.. dipende dalla gravità..
1° metodo
- Imposti il pennello a 2px;
- Tracci una linea con la penna sopra la zona interessata;
- Tasto destro -> STROKE THE PATH;
2° metodo
- Usi lo sfumino nella parte interessata;
- Selezioni con la penna;
- Crei la selezione;
- Imposti a 0 pixel il rendering e abiliti l'antialiased;
3° metodo
- Usi lo strumento linea ad 1px tracciato delle linee sopra alla parte interessata;
- Usa lo sfumino per uniformare il tutto;
dei 3 quello che funziona di più è il primo poi in alcuni casi uso il 2°.. il terzo dipende da cosa devo migliorare.. spero di esserti stato utile..

1° metodo
- Imposti il pennello a 2px;
- Tracci una linea con la penna sopra la zona interessata;
- Tasto destro -> STROKE THE PATH;
2° metodo
- Usi lo sfumino nella parte interessata;
- Selezioni con la penna;
- Crei la selezione;
- Imposti a 0 pixel il rendering e abiliti l'antialiased;
3° metodo
- Usi lo strumento linea ad 1px tracciato delle linee sopra alla parte interessata;
- Usa lo sfumino per uniformare il tutto;
dei 3 quello che funziona di più è il primo poi in alcuni casi uso il 2°.. il terzo dipende da cosa devo migliorare.. spero di esserti stato utile..

- fran-_-gella
- Novice
- Messaggi: 521
- Iscritto il: dom nov 16, 2008 15:18
- Località: Canneto Pavese (PV)
Utilissimo!
mi ero portato avanti con il lavoro e sono riuscito a trovare anche altre seghettature sui pezzi nuovi che avevo aggiunto...
Ora ho cercato di fare il possibile per eliminarle.La parola a voi esperti!
Settimo step:

@AWB Mi sono trovato davvero bene con lo sfumino...in un paio di casi ho usato anche la linea di 2 pixel ma in ogni caso lo sfumino è stato lo strumento principale...forse ho anche esagerato in alcuni punti...Ditemi voi..
Grazie a AWB e a LS Style per l'aiuto
mi ero portato avanti con il lavoro e sono riuscito a trovare anche altre seghettature sui pezzi nuovi che avevo aggiunto...
Ora ho cercato di fare il possibile per eliminarle.La parola a voi esperti!


@AWB Mi sono trovato davvero bene con lo sfumino...in un paio di casi ho usato anche la linea di 2 pixel ma in ogni caso lo sfumino è stato lo strumento principale...forse ho anche esagerato in alcuni punti...Ditemi voi..
Grazie a AWB e a LS Style per l'aiuto

- pik_design
- Novice
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mer ott 22, 2008 21:58
- Località: udine, reana, zompitta
- Contatta:
- fran-_-gella
- Novice
- Messaggi: 521
- Iscritto il: dom nov 16, 2008 15:18
- Località: Canneto Pavese (PV)
- fran-_-gella
- Novice
- Messaggi: 521
- Iscritto il: dom nov 16, 2008 15:18
- Località: Canneto Pavese (PV)
- fran-_-gella
- Novice
- Messaggi: 521
- Iscritto il: dom nov 16, 2008 15:18
- Località: Canneto Pavese (PV)